Psicologia e alzheimer
Percorsi di supporto e Formazione

Il Modello Inverso
Scarica il PDF gratuito e migliora subito la tua conoscenza della malattia di Alzheimer
Il mio lavoro con te
Le aiuto ad assistere in modo sostenibile dal punto di vista fisico ed emotivo, le aiuto ad accudire in modo efficace e strategico.
Corso approfondito per caregiver
In questo corso online “Malattia di Alzheimer: Corso Approfondito per Caregivers” imparerai a conoscere la malattia e a prenderti cura in modo più efficace e sostenibile. Migliorerai la tua qualità di vita e quella della persona che accudisci.
Guarda il programma intero del corso e le lezioni in anteprima gratuite!
SERVIZI
Colloqui individuali
Prenota un primo colloquio gratuito al numero 349/3111218
Gruppi
Skipe - Consulenza online
Formazione
CHI SONO

Dopo diversi anni di lavoro in ambito oncologico come psico-oncologa e formatrice presso l’Istituto Regina Elena di Roma ho iniziato a dedicarmi al supporto psicologico di persone con Alzheimer e altre demenze e dei loro familiari.
Lavoro presso la RSA Longoni di Roma, del Gruppo Rome American Hospital. Mi occupo del supporto ai pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze, operatori e familiari nel gestire le dinamiche emotive legate all’assistenza e le problematiche relative ai disturbi comportamentali che la malattia porta con sè. Sono a mia volta un caregiver da circa 10 anni nella mia vita privata.
Mi sono diplomata al master Universitario in Neuropsicologia e Neuropsichiatria al San Camillo Forlanini di Roma e patrocinato dall’Università LUMSA.
Lavoro da 10 anni come libera professionista presso i miei studi di Roma e Ladispoli.
collaborazioni e formazione








Blog
Alzheimer e dinamiche familiari.
Perché dovresti tentare di includere i componenti familiari in tutto il percorso della malattia di Alzheimer, dalla diagnosi alle varie fasi? Perché “insieme” è la migliore cura per il dolore Per...
Alzheimer, caregiver e psicoterapia.
In questo articolo scopri come ti aiuta una psicoterapia se sei un caregiver di qualcuno con Alzheimer o demenza
Il senso del dovere. Quanto pesa sulla qualità di vita dei caregiver di persone con demenza?
Qualsiasi cosa fatta per senso del dovere (ovvero=per paura di una conseguenza dannosa come una sanzione o punizione), è qualcosa che ci pesa tantissimo fare ed ha conseguenze dannose sul nostro...
Ripensa il senso di colpa e migliora la tua relazione.
Se solo fossi stato più...Che cos'è il senso di colpa? Qual'è il motivo per cui è così comune tra i caregiver di persone con Alzheimer o demenza?Cosa fare per stare meglio? Se immaginiamo il...
Il caregiver e le vacanze: 4 consigli utili!
Alzheimer e RSA: cosa fare quando dicono “voglio tornare a casa”.
L’ansia nella persona con demenza: 5 metodi per aiutare.
Ti è capitato di accudire qualcuno con malattia di Alzheimer o altra demenza, in preda all’ansia, che ti chiama in continuazione da una stanza all’altra? Ti ha mai detto che gli manca il respiro o...
Amore adulto o amore cieco? Il senso di colpa del caregiver.
Provare un senso di colpa, mentre si accudisce qualcuno ammalato di Alzheimer o di un’altra demenza, è un’esperienza comune a tutti i caregiver. Proviamo un senso di colpa per i motivi più svariati:...
Coniugi e figli nella malattia di Alzheimer. Un dolore diverso?
Se ti stai chiedendo come mai i tuoi figli non capiscono il tuo dolore, come mai vogliono fare scelte che non condividi (come quella di ricoverarlo/a in una struttura), come mai riescono a reagire...
Dove lavoro
Studio Roma
Psicologo Ladispoli
Via Pietro Maffi, Roma
Via Glagow, Ladispoli

Il Modello Inverso
Scarica il PDF gratuito e migliora subito la tua conoscenza della malattia